Chi siamo:

Glas srl è una struttura dinamica e flessibile in costante sviluppo.

 

Nasce nel 1994 ad Arzago come “Officina Meccanica Gervasoni” in una piccola realtà e con il passare del tempo e l’aumento di clienti si ingrandisce trasferendosi a Vailate in una struttura capace di adattarsi ai molteplici lavori e richieste.

 

Successivamente si trasforma in “Glas srl” ampliando notevolmente il parco macchine e le tipologie di lavorazione.


Da sempre specializzata nelle lavorazioni di tornitura e fresatura di precisione, oggi, attenta alle esigenze del mercato, fornisce ai propri clienti anche un prodotto finito, completo di montaggio, verniciatura, collaudo e imballaggio.

 

L'esperienza accumulata in decenni di lavoro per clienti e marchi prestigiosi, l'alto contenuto tecnologico di un parco macchine sempre al passo con i tempi, una costante attenzione alla formazione del personale ad ogni livello, una continua ricerca del miglioramento a costi concorrenziali, sono garanzia di alta qualità ed efficienza.

I nostri standard

Sicurezza

La formazione, le nuove tecnologie e la corretta manutenzione, sono le basi imprescindibili per una migliore sicurezza sul lavoro.


Le fasi di lavorazione automatizzate in assenza di presidio, le attrezzature sempre in linea di lavoro, gli utensili sempre pronti nei magazzini robotizzati, la riduzione dei guasti e la corretta pianificazione delle lavorazioni, hanno determinato una costante riduzione degli infortuni.


Ovviamente, Glas srl rispetta le normative e gli standard europei in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro.

Formazione

La continua evoluzione dei mercati e la necessità costante di adeguare la competitività aziendale, comportano importanti e ripetuti interventi di formazione continua nell'ambito tecnico, organizzativo e delle risorse umane, sia presso centri, istituti ed imprese specializzate, sia "on-the-job".


Questi interventi (formativi) hanno accresciuto le competenze e i valori dei nostri addetti, assicurando nuovi standard organizzativi e produttivi, nonché ulteriori opportunità di miglioramento e di innovazione.